Educational Vino 5 Terre
Si articolerà in una serie di tre incontri che avranno lo scopo di arricchire con nozioni chiare, semplici ed efficaci gli operatori nell’ambito della somministrazione, quelli delle attività ricettive e chiunque sia interessato, anche se non direttamente a contatto con il turista.
L’ambizione di questi incontri quindi è quella di contribuire a migliorare la qualità dei servizi offerti nel nostro territorio e di conseguenza la qualità del turista stesso che ne usufruisce, rendendolo più consapevole, arricchendo così la sua permanenza alle 5 Terre.
PROGRAMMA:
– Cenni storici sulla viticoltura alle 5 Terre
– Nozioni base sulle peculiarità del territorio, influenze climatiche, territoriali, sulle pratiche svolte in vigna e sulle difficoltà.
– Descrizione e caratteristiche dei vitigni presenti e degli stili produttivi.
– Nozioni base per consentire l’analisi di un vino e riconoscere le diverse caratteristiche.
– Assaggio e analisi di 12 vini differenti di altrettante cantine locali.
Educational Advanced
Venerdì 25 settembre 2020: dalle ore 15 alle 17
Sabato 26 settembre 2020: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 17
Domenica 27 settembre 2020: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18
PROGRAMMA:
Bollicina: dal prosecco allo champagne
Metodo di vinificazione, analisi sensoriale e riconoscimento delle diverse sensazioni.
Degustazione di 2 bicchieri di vino
Vino bianco:
– vari stili di vinificazione
– varie caratteristiche dei vitigni
– l’importanza del terroir
Degustazione di 2 bicchieri di vino bianco
Vino rosso:
– vari stili di vinificazione
– varie caratteristiche dei vitigni
– l’invecchiamento e l’uso del legno
Degustazione di 2 bicchieri di vino rosso
Vini passiti e liquorosi:
– vinificazione dei vini passiti
– vinificazione dei vini liquorosi
– diversità di stile
– diversità di profumi
Degustazione di 2 bicchieri di vino + 1 alla cieca
Sede di Manarola presso enoteca “A pié de Campu”
cell. 3382220088
email: apiedecampu@gmail.com